Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Verde clorofilla

Scienze naturali ed Ecologia

  1. Home Page
  2. Attività Didattiche
  3. Scienze naturali ed Ecologia
  4. Pagina 2
Scienze naturali ed Ecologia

Verde clorofilla

Un viaggio tra fiori e foglie alla scoperta del perché le piante sono colorate! Laboratorio con esperienza di estrazione della clorofilla e separazione dei pigmenti delle foglie. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia, Scienze naturali ed Ecologia

I numeri della Natura

Laboratorio in cui vengono mostrati e spiegati, mediante esempi, l’esistenza ed il significato di numeri speciali presenti nell’Universo in cui viviamo, come ad esempio il Pi Greco o il rapporto aureo. L’attività consiste nell’osservare i vari fenomeni ove questi numeri fungono da protagonisti. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Scienze naturali ed Ecologia

Dalla terra alla tavola

Dalla conoscenza del mondo vegetale alla scoperta di antiche ricette dei signori, dei contadini e dei monaci medievali. Proposta interdisciplinare tra Orto Botanico e Museo Archeologico Ambientale.

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Scienze naturali ed Ecologia

L’evoluzione del paesaggio raccontata dalla scienza

Analisi di materiali biologici provenienti da siti archeologici per leggere cambiamenti e trasformazioni, di tipo naturale e antropico, avvenuti nel paesaggio dalla preistoria ai giorni nostri. Il percorso propone esempi di studi e attività pratiche di ricerca condotte presso un Laboratorio scientifico. Proposta interdisciplinare tra Orto Botanico e Museo Archeologico Ambientale. Percorso didattico con approccio […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Fisica e Tecnologia, Scienze naturali ed Ecologia

Storie d’acqua

Approfondimento sulle dinamiche del territorio e sulla trasformazione del paesaggio per scoprire come, da millenni, l’acqua sia una risorsa da gestire, conservare e risparmiare. Proposta interdisciplinare tra Orto Botanico e Museo Archeologico Ambientale. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia, Scienze naturali ed Ecologia

Nutrire il pianeta: energie per la vita

Fonti di energia possibili: come si produce l’energia e cosa causa all’ambiente? Proposta interdisciplinare tra Orto Botanico e Fisica Experience. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Scienze naturali ed Ecologia

Dall’Australopithecus all’Homo sapiens

Itinerario che ripercorre le tappe fondamentali dell’evoluzione umana dal punto di vista biologico e dal punto di vista antropologico. Realizzazione di utensili con materiali e tecniche ispirati alla preistoria. Proposta interdisciplinare tra Orto Botanico e Museo Archeologico Ambientale. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Pollini e allergie

Il monitoraggio dei pollini, i calendari pollinici e le allergie: quanto ne sai? Mettiamoci alla prova e scopriamo il mondo della ricerca, analizzando granuli pollinici al microscopio come veri scienziati! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

L’atmosfera e i cambiamenti climatici

Nuovo

Il clima della Terra sta cambiando e con esso anche molte delle caratteristiche naturali: scopriamo insieme quali effetti ha sulla natura, cosa dobbiamo aspettarci e come possiamo reagire… Previste attività pratiche con utilizzo del microscopio. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Le nuove frontiere della genetica

Biotecnologie & nuovi ritrovati della scienza: dove queste scoperte potrebbero condurci? Un viaggio alla scoperta delle ultime novità nelle scienze della vita. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Dalla classificazione all’evoluzione delle specie

Dalla classificazione alla scoperta dell’evoluzione delle specie, un percorso didattico attraverso la scoperta di come la vita sceglie che strada prendere! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Impollinazione e palinologia

Approfondimento sugli insetti impollinatori, il polline e lo stretto legame che li accomuna in natura. Sapremo riconoscere, con un solo sguardo, il polline e le sue strutture! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito