Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Dalle piante alla cosmesi

Manualità

  1. Home Page
  2. Tag Attività
  3. Manualità
  4. Pagina 2
Archeologia e Cultura

Dalle piante alla cosmesi

Nuovo

Scopriremo profumi e ricette di bellezza ricavati dalle essenze vegetali al tempo degli antichi popoli del Mediterraneo. Proveremo inoltre a sentire il… profumo della Storia riproducendo un antico unguento composto da erbe aromatiche.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Archeologia della musica

Approfondimento sulla storia della musica e degli strumenti musicali nel mondo antico attraverso l’analisi di reperti, raffigurazioni e melodie dalla Preistoria al Medioevo. Riprodurremo insieme strumenti, iconografie e… danze!  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Scriviamo con gli antichi

Tecniche e storia delle principali scritture utilizzate dall’uomo. Con strumenti e materiali ispirati al mondo antico impareremo a riprodurre pittogrammi, ideogrammi e simboli alfabetici per sperimentare varie forme di scrittura, dal cuneiforme ai caratteri gotici.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

La vita di trincea

Introduzione al contesto storico della Grande Guerra attraverso le testimonianze dei soldati al fronte: analisi di racconti, fotografie, armi e oggetti personali. Ci dedicheremo alla riproduzione di medaglie e oggetti di trench art per riscoprire una triste pagina del nostro passato.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Il pranzo del ricco e il cibo del povero

Agricoltura e alimentazione in età moderna: viaggio dalla terra alla tavola per approfondire ricette, abitudini, aspetti culturali e religiosi legati al consumo del cibo. Lettura e riproduzione di una semplice ricetta rinascimentale.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Le ceramiche nel Rinascimento

Approfondimento su tecniche di produzione, decorazioni e simbologie della ceramica graffita rinascimentale. Sulla base dei reperti rinvenuti nel centro storico di Persiceto, apriamo bottega e riproduciamo con argilla e colori i disegni che raccontano un vivace tratto della nostra storia…  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Cibi e ricette medievali

Agricoltura e alimentazione in epoca medievale: viaggio dalla terra alla tavola per approfondire ricette, abitudini, aspetti culturali e religiosi legati al consumo del cibo. Lettura e… tutti all’opera per riprodurre una ricetta medievale!  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Castelli di legno tra terra e acqua

Approfondimento sulla vita quotidiana nella pianura bolognese nei secoli centrali del Medioevo. Realizzazione di oggetti in argilla con forme e decorazioni medievali sull’esempio dei reperti emersi dal Castrum Pontilongi, un villaggio fortificato del X secolo nella pianura bolognese.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Si va in scena!

Costruiamo burattini ispirandoci ai personaggi ed alle tradizioni della Commedia dell’Arte bolognese. Ritroveremo le maschere tanto amate del nostro Carnevale, l’emozione dell’improvvisazione e il divertimento della satira.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Una bellissima trama

Laboratorio per realizzare semplici tessuti come si faceva una volta, utilizzando un piccolo telaio e fili di lana colorati. Scopriremo strumenti e simboli legati al mondo femminile e alla vita quotidiana nel passato. Possibile abbinare anche la visita al Museo della Civiltà Contadina.  

Continua a leggere
Copyright 2024 Agen.Ter
Archeologia e Cultura

Giochi e giocattoli dei bambini romani

Noci e astragali, giochi individuali e di gruppo: focus sui giochi e sui giocattoli più amati dai bambini romani, messi a confronto con quelli moderni. Mettiamo alla prova la nostra abilità ritornando a quello che gli antichi chiamavano “il tempo delle noci”.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

A tavola con gli antichi Romani

Percorso tra agricoltura e alimentazione in epoca romana: viaggio dalla terra alla tavola per approfondire ingredienti e ricette, abitudini, aspetti culturali e religiosi legati al consumo del cibo. Garum, puls e libum non avranno più segreti per noi!  

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 6 

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito