Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Romani per un giorno

Manualità

  1. Home Page
  2. Tag Attività
  3. Manualità
  4. Pagina 3
Archeologia e Cultura

Romani per un giorno

Indossando toga e palla vestiamo i panni degli antichi per calarci nella quotidianità di un cittadino romano, occupato tra città e campagna, nei luoghi della vita pubblica (foro, terme, luoghi di spettacolo) e della vita privata (domus e insulae, fattorie e ville rustiche).  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Gli irriducibili Galli

L’arrivo dei Celti ha determinato l’introduzione di nuovi comportamenti, idee e strumenti nelle civiltà urbane del territorio italiano, lasciando tracce indelebili che ancora oggi caratterizzano il nostro substrato culturale. Scopriamo quali sono realizzando oggetti con forme e decorazioni proprie del mondo celtico.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Rasenna: Etruschi in Val Padana

Uno sguardo alla cultura e all’artigianato nel territorio di Felsina etrusca. Affascinanti e misteriosi temi figurativi saranno riprodotti su lamine di rame per ricostruire gli oggetti di cui amavano circondarsi gli aristocratici bolognesi intorno alla metà del primo millennio avanti Cristo.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Un giorno tra i Villanoviani

Viaggio tra villaggi e necropoli dell’area bolognese all’inizio dell’età del Ferro. Scopriremo i segreti della civiltà villanoviana, estesa dal Tirreno alla costa adriatica, osserveremo la nascita di Bologna e l’occupazione del territorio circostante; infine, i bambini potranno realizzare oggetti in argilla e metallo con forme e decorazioni villanoviane.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Terra e acqua, aria e fuoco

Introduzione alla cultura materiale del mondo terramaricolo. Osserveremo reperti, strumenti e arredi collocati all’interno di una capanna e, come antichi artigiani, realizzeremo oggetti in argilla e in metallo con forme e decorazioni caratteristiche dell’età del Bronzo in area padana.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Vita nelle Terramare

Andiamo alla scoperta dell’età del Bronzo nel nostro territorio. Cosa potremo osservare dalla finestra della nostra capanna? Un insediamento grande e organizzato, un ambiente naturale ricco di risorse, una cultura affascinante. Realizzeremo, infine, una nostra piccola Terramara in argilla.

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Agricoltori non si nasce…si diventa

Focus sulla rivoluzione del Neolitico e sulle prime grandi civiltà, nate grazie all’agricoltura, all’allevamento ed alla sedentarietà dei gruppi umani. Proveremo a ottenere la farina da semi di cereali, creeremo vasellame in argilla e impareremo a riconoscere le prime specie vegetali addomesticate.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Utensili all’alba dell’uomo

Introduzione alla cultura materiale nella Preistoria attraverso elementi naturali, strumenti, vita quotidiana. I bambini potranno riprodurre alcuni degli oggetti utilizzati durante le età della Pietra (freccia, lancia, pugnale, bracciale, ecc.) con materiali naturali.  

Continua a leggere
La grotta in aula - attività didattica museo del cielo e della terra
Archeologia e Cultura

La grotta in aula

Immaginiamo di entrare in una grotta preistorica per scoprire l’arte degli uomini primitivi… impareremo a disegnare grandi animali, figure umane, impronte e segni geometrici con la terra, il carbone, le conchiglie, i sassi, i bastoncini e le pelli, ovvero con i colori e gli strumenti naturali utilizzati dai nostri antenati.

Continua a leggere
Mille colori intrecciati - attività didattica Agen.Ter
Archeologia e Cultura

Mille intrecci colorati

Laboratorio per realizzare semplici tessuti come si faceva una volta, utilizzando un piccolo telaio e fili di lana colorati. Scopriremo strumenti e simboli legati al mondo femminile e alla vita quotidiana nel passato che si intrecciano con la grande Storia…

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Giochi e giocattoli di tanto tempo fa

Mettiamo alla prova la nostra abilità immaginando di tornare al tempo in cui i nostri nonni erano bambini… e ancora più indietro! Sperimenteremo alcuni giochi di movimento o con utilizzo di elementi naturali (noci) che continuano ad appassionare le giovani generazioni da più di 2000 anni!  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Con le mani in pasta

Realizziamo, come antichi artigiani, vasi e altri oggetti con forme e decorazioni di tempi lontani. Manipolare l’argilla permetterà ai bambini di sperimentare la materialità di un elemento naturale fondamentale nella storia dell’uomo, con un pizzico di…fantasia!  

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 … Pagina 6 

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito