Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
L’arte degli antenati

Manualità

  1. Home Page
  2. Tag Attività
  3. Manualità
  4. Pagina 4
Archeologia e Cultura

L’arte degli antenati

Immaginiamo di entrare in una grotta preistorica per scoprire l’arte degli uomini primitivi… Impareremo a disegnare grandi animali, figure umane, impronte e segni geometrici con la terra, il carbone, le conchiglie, i sassi, i bastoncini e le pelli, ovvero con i colori e gli strumenti naturali utilizzati dai nostri antenati.  

Continua a leggere
Didattica forme
Fisica e Tecnologia

Forme per costruire

Laboratorio pratico in cui si costruiscono varie forme geometriche grazie all’ausilio delle proprietà dei triangoli. I materiali utilizzati sono di semplice reperibilità, e le attività, svolte in piccoli gruppi, sono focalizzate a rafforzare le capacità logico-deduttive sulle forme bidimensionali e tridimensionali. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento […]

Continua a leggere
Didattica suono
Fisica e Tecnologia

Giocare con il suono

Laboratorio dove vengono insegnati ai bambini i vari modi per produrre suoni. Si inizia con varie esperienze che insegnano il collegamento fra suono e vibrazione, per concludere con la creazione di strumenti musicali semplici e la realizzazione di un concerto finale con tutti i partecipanti.

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

Musì scopre i suoni

Laboratorio dove vengono insegnati ai bambini i vari modi per produrre suoni. Si inizia con varie esperienze che insegnano il collegamento fra suono e vibrazione, per concludere con la creazione di strumenti musicali semplici e la realizzazione di un concerto finale con tutti i partecipanti. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Lavorando con l’argilla

Realizziamo, come antichi artigiani, vasi e altri oggetti con forme e decorazioni di tempi lontani. Manipolare l’argilla permetterà ai bambini di sperimentare la materialità di un elemento naturale fondamentale nella storia dell’uomo, con un pizzico di…fantasia!  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Con la terra e con le mani

Immaginiamo di entrare in una grotta preistorica per scoprire l’arte degli uomini primitivi… Impareremo a disegnare grandi animali, figure umane, impronte e segni geometrici con la terra, il carbone, le conchiglie, i sassi, i bastoncini e le pelli, ovvero con i colori e gli strumenti naturali utilizzati dai nostri antenati!  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Scienze naturali ed Ecologia

Dalla terra alla tavola

Dalla conoscenza del mondo vegetale alla scoperta di antiche ricette dei signori, dei contadini e dei monaci medievali. Proposta interdisciplinare tra Orto Botanico e Museo Archeologico Ambientale.

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Scienze naturali ed Ecologia

Dall’Australopithecus all’Homo sapiens

Itinerario che ripercorre le tappe fondamentali dell’evoluzione umana dal punto di vista biologico e dal punto di vista antropologico. Realizzazione di utensili con materiali e tecniche ispirati alla preistoria. Proposta interdisciplinare tra Orto Botanico e Museo Archeologico Ambientale. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi […]

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

Una casa per tutti!

Costruiamo un rifugio per gli insetti dispersi, cerchiamo di capire chi potrebbe venire ad abitarci e decoriamo il nostro piccolo hotel! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le […]

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

Un insetto per amico

Esplorazione del mondo degli insetti, toccando con mano gli insetti stecco e altri piccoli amici… Divertiamoci poi a costruire un micromondo da tenere in classe! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Il destino dei nostri rifiuti

Impariamo cos’è e come si fa la raccolta differenziata, cosa accade ai rifiuti quando lasciano le nostre case… Diamo nuova vita ai rifiuti e trasformiamo una bottiglia di plastica in un simpatico animaletto riciclato!                

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Scopriamo la clorofilla

Impariamo come vivono le piante, come sono fatte, e perché sono verdi! Laboratorio con estrazione della clorofilla e osservazione delle componenti all’interno delle foglie. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 … Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6 

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito