Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
La Luna

Osservazione

  1. Home Page
  2. Tag Attività
  3. Osservazione
  4. Pagina 11
Astronomia

La Luna

La Luna, nata circa 4,6 miliardi di anni fa, è l’unico satellite naturale della Terra, il nostro “vicino di casa” nello spazio… La lezione si avvale dell’uso di semplici modelli, immagini ed animazioni. Argomenti trattati: origine e caratteristiche del nostro satellite le fasi lunari, i moti, le eclissi, l’esplorazione e le curiosità le maree ed […]

Continua a leggere
Astronomia

Il Sole

Scopriamo i segreti del Sole, la stella più vicina alla Terra, ci fornisce luce, energia e vita! Argomenti trattati: origine e struttura del Sole, accenni ai meccanismi di produzione energetica il Sole, la nostra stella, con osservazione al telescopio e visita alle meridiane influenze della nostra stella sul sistema solare, descritte con l’ausilio di semplici […]

Continua a leggere
Astronomia

Il pianeta Terra

Caratteristiche, moti, origine e curiosità del pianeta blu. La lezione si avvale dell’uso di un pendolo di Foucault, immagini, animazioni e semplici esperimenti. Argomenti trattati: la Terra vista dallo spazio: forma, dimensioni, principali movimenti percezione della forma e dei movimenti del nostro pianeta dalla nostra prospettiva scoperte e interpretazioni da parte dell’uomo nel corso dei […]

Continua a leggere
Astronomia

Missioni…spaziali!

Dal primo uomo nello spazio alle missioni su Marte. Argomenti trattati: dall’esplorazione spaziale dello Sputnik alle sonde interplanetarie l’uomo sulla luna le prossime missioni spaziali Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi […]

Continua a leggere
Astronomia

Dove c’è acqua c’è vita

Alla ricerca dell’acqua nell’Universo. Argomenti trattati: Terra, Marte e le line di Giove asteroidi e pianeti extrasolari alla ricerca di acqua e vita in altri luoghi oltre la Terra Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, […]

Continua a leggere
Astronomia

Il meraviglioso mondo dei dinosauri

Scopriamo il cielo di milioni di anni fa attraverso immagini, animazioni e la visita alla collezione di meteoriti e fossili. Argomenti trattati: la storia della vita sulla Terra: le grandi estinzioni, i fossili e i dinosauri il cielo di milioni di anni fa la collezione di fossili e il plastico del tirannosauro storia della Terra […]

Continua a leggere
Astronomia

Meteorologia e clima

L’atmosfera terrestre: approfondimento e visita agli strumenti della stazione meteorologica. La lezione si avvale dell’uso di immagini e semplici esperimenti. Argomenti trattati: l’atmosfera e le sue caratteristiche: cosa sono la temperatura, la pressione, l’umidità i principali fenomeni atmosferici (pioggia, vento, nebbia…) visita alla Stazione Meteorologica adiacente, per vedere i principali strumenti di rilevamento dei parametri […]

Continua a leggere
Astronomia

Cosa si muove sotto la litosfera?

Geologia, terremoti e mineralogia: esperimenti e visita alla sezione espositiva. Argomenti trattati: la storia geologica della Terra: le grandi estinzioni, i fossili e i dinosauri il cielo di milioni di anni fa la collezione di fossili e rocce del museo storia della Terra e tracce del suo passato Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, […]

Continua a leggere
Astronomia

La lunga storia della Terra

Vulcani, crateri, estinzioni e visita alla collezione di meteoriti e fossili. La lezione si avvale della visita all’area museale, di immagini, animazioni, semplici esperimenti e proiezione del cielo di migliaia di anni fa. Argomenti trattati: la storia della Terra: dall’origine del sistema solare alla comparsa della vita dai primi organismi unicellulari ai dinosauri, dai primi […]

Continua a leggere
Astronomia

Stelle e miti nel mondo antico

Costellazioni, leggende e mitologie della volta celeste. Primo approccio al cielo stellato antico, tra stelle, costellazioni, miti e riconoscimento degli oggetti celesti. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare […]

Continua a leggere
Astronomia

Storia e astronomia, tra scienza e letteratura

Dai grandi astronomi del passato ai più illustri scienziati del nostro tempo. Argomenti trattati: dai primordi dell’astronomia alla rivoluzione copernicana (da Tolomeo a Copernico) l’astronomia in Dante proiezione del cielo attuale e del cielo antico Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a […]

Continua a leggere
Astronomia

Le meraviglie dell’Universo

Spettacolo fulldome dall’astronomia antica ai telescopi moderni, dall’Universo vicino a quello lontano: cosa conosciamo e cosa ancora no di ciò cha abbiamo intorno a noi? Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 … Pagina 10 Pagina 11 Pagina 12 … Pagina 14 

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito