Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Micromondi a scuola

Osservazione

  1. Home Page
  2. Tag Attività
  3. Osservazione
  4. Pagina 9
Entomologia e Ambiente

Micromondi a scuola

Esploriamo il fantastico mondo degli insetti, toccando con mano gli insetti stecco e tante altre strane forme! Costruiamo un micromondo da tenere in classe usando una scatola, terra e… piccoli nuovi amici! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

A che rifiuto giochiamo?

Impariamo cos’è e come si fa la raccolta differenziata trasformando una bottiglia di plastica in un simpatico animaletto riciclato! Percorso dai 5 anni in su.  

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Il “senso” della raccolta differenziata

Un divertente laboratorio per imparare come si effettua la raccolta differenziata! Usiamo tutti i nostri sensi per capire cosa sono e come sono fatti i rifiuti… e componiamo un vademecum usando pezzetti di materiale riciclato!  

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Tatto, olfatto e cibo per giovani detective

Scopriamo insieme le piante dell’orto botanico, le loro caratteristiche e perché sono fatte così. Periodo: marzo-ottobre Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a situazioni pratiche.

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Le piante raccontano

Esploriamo insieme l’Orto Botanico e scopriamo quali piante ci sono e alcune delle storie che le rappresentano. Periodo: marzo-ottobre. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a […]

Continua a leggere
Fisica Experience
Astronomia, Fisica e Tecnologia, Scienze naturali ed Ecologia

Alla scoperta delle stagioni

Come e perché cambia la Natura intorno a noi? Alla scoperta dei segreti della Terra attraverso 3 sezioni del Museo del Cielo e della Terra: percorso per approfondire e sperimentare la stretta connessione tra gli elementi naturali e il cosmo, per riflettere sulla mutevole ciclicità dettata dallo scorrere delle stagioni, … Proposta interdisciplinare tra Planetario, […]

Continua a leggere
Astronomia, Fisica e Tecnologia

Viaggiare nel tempo

Dal Big Bang ai buchi neri: l’origine e l’evoluzione dell’Universo. Coinvolgente laboratorio per esplorare la storia dell’Universo in cui viviamo con un punto di vista astronomico ed un punto di vista fisico… con una proiezione nel tempo dal passato al possibile futuro che ci attende! Proposta interdisciplinare tra Planetario e Fisica Experience. Percorso didattico con approccio […]

Continua a leggere
Fisica Experience
Astronomia, Fisica e Tecnologia

La misura del tempo

Laboratorio per approfondire il concetto di tempo e scoprire meridiane e strumenti di misura antichi e moderni attraverso gli exibit al Fisica Experience! La giornata prevede anche una visita al Planetario per comprendere al meglio tali concetti utilizzando l’astronomia. Proposta interdisciplinare tra Planetario e Fisica Experience. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Astronomia

Occhi al cielo e mani in terra!

Il percorso abbina l’archeologia all’astronomia attraverso un viaggio che parte dal Sistema Solare e arriva ad indagare cosa si nasconde sotto la terra. Proposta interdisciplinare tra Planetario (vicolo baciadonne 1-2-3 a San Giovanni in Persiceto) e Museo Archeologico Ambientale (in caso di beltempo l’attività sarà all’aperto presso l’area di scavo in via Marzocchi 17 a […]

Continua a leggere
Astronomia

Alla scoperta delle meraviglie dell’astronomia

Percorso di un giorno presso l’area astronomica del Museo del Cielo e della Terra con proiezione del cielo al planetario (stelle, costellazioni e pianeti), immagini e animazioni. A seguire visita all’osservatorio astronomico (con osservazione in diretta del sole se bel tempo) e al museo delle meteoriti con laboratorio pratico Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, […]

Continua a leggere
Astronomia

Lo spettacolo del cielo tra Planetario e Osservatorio astronomico

Visita serale per osservare con i propri occhi, col favore del buio, le meraviglie del cielo stellato dentro e fuori il Planetario (in caso di bel tempo osservazione guidata al telescopio). Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico […]

Continua a leggere
Astronomia

La vita nel cosmo: siamo soli nell’Universo?

I pianeti extrasolari… alla ricerca di nuovi mondi! Argomenti trattati: Terra, Marte e le lune di Giove asteroidi e pianeti extrasolari acqua e vita in altri luoghi… oltre la Terra Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 … Pagina 8 Pagina 9 Pagina 10 … Pagina 14 

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito