Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Misurando la centuriazione

Scienze

  1. Home Page
  2. Tag Attività
  3. Scienze
  4. Pagina 6
Archeologia e Cultura

Misurando la centuriazione

Percorso guidato ed esperienze pratiche sul campo nel territorio persicetano per scoprire, attraverso antiche operazioni agricole, la storia e la trasformazione del paesaggio in età romana: approfondimenti su agrimensura, insediamento e cultura materiale. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in […]

Continua a leggere
Didattica gioco oca archeologico
Archeologia e Cultura

L’archeologia in gioco!

Imparare giocando? Certo che si può! Vi proponiamo una sfida a squadre tra storia, scienze, disegno tecnico e geografia, per capire come sia importante creare collegamenti tra i diversi ambiti del sapere.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Di professione… archeobotanico

Visita e attività pratiche presso un laboratorio scientifico specializzato nello studio di antichi reperti vegetali. Saranno proposte attività di flottazione e setacciatura di campioni archeobotanici, osservazioni con microscopio e stereomicroscopio. Note: si consiglia abbigliamento comodo e sporcabile. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Di professione… archeologo

Esperienza di scavo stratigrafico simulato secondo le metodologie dell’archeologia moderna. Gli studenti potranno sperimentare direttamente sul campo l’emozione della scoperta e l’importanza della documentazione scientifica, ingredienti fondamentali per la ricostruzione del passato. Note: si consiglia abbigliamento comodo e sporcabile. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Dallo scavo alla mostra

L’affascinante percorso dei reperti dal rinvenimento all’esposizione: pulizia, consolidamento, restauro, studio e catalogazione, valorizzazione attraverso la progettazione di un adeguato percorso espositivo.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Correva l’anno…

Approfondimento su metodi tradizionali (stratigrafia, analisi stilistiche reperti) e tecniche scientifiche (C14, termoluminescenza, dendrocronologia…) utilizzati per stabilire datazioni relative e assolute in archeologia. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad […]

Continua a leggere
Didattica archeobotanica
Archeologia e Cultura

La ricerca scientifica in archeologia

Panoramica sulle scienze che affiancano l’archeologia nella ricostruzione del passato. Approfondimento sulle tecniche utilizzate dall’archeobotanica per analizzare macroresti e microresti vegetali. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Introduzione all’archeologia

Ricerche e metodologia dell’archeologia moderna. Dalle fonti storiche alle indagini sul campo, dalle prospezioni geofisiche ai metodi di datazione relativa e assoluta dei contesti antichi. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi […]

Continua a leggere
Didattica campi magnetici-elettrici
Fisica e Tecnologia

Campi magnetici, cariche elettriche…

Laboratorio introduttivo sui concetti di magnetismo ed elettricità, e su come questi due fenomeni siano legati fra loro. Vengono mostrati esperimenti elettrici e magnetici curiosi, per poi osservare e sperimentare semplici giochi elettro-magnetici. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

La luce e i suoi colori

Laboratorio in cui vengono mostrati vari fenomeni legati alle proprietà della luce, come riflessione e rifrazione. Le attività prevedono osservazione di fenomeni e utilizzo di strumenti come specchi e prismi. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

Acqua

Laboratorio in cui si scoprono curiose proprietà dell’acqua, facilmente deducibili e osservabili con gli esperimenti proposti. Si potranno affrontare argomenti riguardanti sia fenomeni comuni che meno comuni, tutti mediante attività dal vivo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

Aria

Laboratorio dedicato all’aria che respiriamo. Partendo da semplici esperimenti e da giochi in grado di stimolare la curiosità dei bambini, si arriva a mostrare fenomeni divertenti ed istruttivi sulle proprietà dell’aria. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 … Pagina 5 Pagina 6 Pagina 7 … Pagina 17 

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito