Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Ah che paura! O no…

Scuola dell'Infanzia

  1. Home Page
  2. Attività Didattiche
  3. Scuola dell'Infanzia
  4. Pagina 2
Entomologia e Ambiente

Ah che paura! O no…

Scopriamo insieme com’è fatto un insetto, di cosa si nutre, le strategie che usano per difendersi e in che modo possono essere pericolosi per noi! Con osservazione di campioni e insetti vivi, a seconda della stagione. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti […]

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

Nascondino nell’erba

Caccia all’insetto! Introduzione al mondo degli insetti. Ricerchiamo e catturiamo insetti nel prato, usando provette appositamente progettate: la scoperta sarà ancora più coinvolgente osservando gli insetti più interessanti allo stereomicroscopio. Possibilità di svolgimento anche a scuola SOLO con disponibilità di utilizzo del giardino/cortile. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di […]

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

C’era una volta un piccolo ovetto…

Una favola animata sulle disavventure di un piccolo bruco in cerca di sé stesso… Toccheremo poi con mano farfalle, bozzoli e bruchi e impareremo i segreti della vita di questi affascinanti insetti. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]

Continua a leggere
Entomologia e Ambiente

Micromondi a scuola

Esploriamo il fantastico mondo degli insetti, toccando con mano gli insetti stecco e tante altre strane forme! Costruiamo un micromondo da tenere in classe usando una scatola, terra e… piccoli nuovi amici! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

A che rifiuto giochiamo?

Impariamo cos’è e come si fa la raccolta differenziata trasformando una bottiglia di plastica in un simpatico animaletto riciclato! Percorso dai 5 anni in su.  

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Il “senso” della raccolta differenziata

Un divertente laboratorio per imparare come si effettua la raccolta differenziata! Usiamo tutti i nostri sensi per capire cosa sono e come sono fatti i rifiuti… e componiamo un vademecum usando pezzetti di materiale riciclato!  

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Mosaicando… riciclare è divertente!

Riutilizziamo pezzetti di carta e altri materiali di riciclo per creare un artistico mosaico!  

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Tatto, olfatto e cibo per giovani detective

Scopriamo insieme le piante dell’orto botanico, le loro caratteristiche e perché sono fatte così. Periodo: marzo-ottobre Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a situazioni pratiche.

Continua a leggere
Scienze naturali ed Ecologia

Le piante raccontano

Esploriamo insieme l’Orto Botanico e scopriamo quali piante ci sono e alcune delle storie che le rappresentano. Periodo: marzo-ottobre. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad applicare le conoscenze a […]

Continua a leggere
Astronomia

Lo spettacolo del cielo tra Planetario e Osservatorio astronomico

Visita serale per osservare con i propri occhi, col favore del buio, le meraviglie del cielo stellato dentro e fuori il Planetario (in caso di bel tempo osservazione guidata al telescopio). Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico […]

Continua a leggere
Astronomia

Stelle e pianeti in maschera

Costruiamo un sistema solare fatto di…bambini! Spettacolo in maschera! Ad ogni bambino viene data una maschera che rappresenta un oggetto celeste (stelle, pianeti o comete): in questo modo si costruisce un universo… a misura di bimbo! Proiezione di immagini e visione del cielo stellato completano il percorso. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria […]

Continua a leggere
Astronomia

Favole nel cielo

Miti e leggende del cielo raccontate dalle costellazioni. Argomenti trattati: fiabe e racconti di personaggi del cielo con relative immagini e animazioni immagini del cielo diurno e notturno: visione dell’alba, del tramonto e del cielo stellato Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito