Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Hai sentito anche tu?

Scuola Primaria - II ciclo

  1. Home Page
  2. Attività Didattiche
  3. Scuola Primaria - II ciclo
  4. Pagina 2
Didattica suono
Fisica e Tecnologia

Hai sentito anche tu?

Quale collegamento c’è fra suono e vibrazione? Scopriamolo insieme attraverso tanti tipi di esperimenti per rendere più facile la comprensione approfondita del fenomeno del suono. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e […]

Continua a leggere
Didattica moto
Fisica e Tecnologia

Corpi in movimento

Laboratorio per osservare e approfondire semplici ma curiosi fenomeni della meccanica. Si tratteranno i concetti di forza ed energia con prove dal vivo ed affascinanti esperimenti riguardanti i fenomeni nella quotidianità. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

La giornata dell’archeologo

Percorso di un giorno al Museo Archeologico Ambientale con visita alle collezioni, riproduzione di antichi manufatti, coinvolgenti esperienze pratiche di scavo stratigrafico simulato per capire davvero cos’è l’archeologia… con un’occhio anche alla scienza e alle nuove tecnologie! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Fisica e Tecnologia

Energie di ieri e di oggi

Una panoramica sulle forme di energia usate dall’uomo nella storia, per scoprire come le “moderne” fonti rinnovabili siano state, in realtà, forme di energia sfruttate fin dall’antichità. Proposta interdisciplinare tra Fisica Experience e Museo Archeologico Ambientale. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Percorsi guidati alle sedi museali

  Esperienze guidate alle collezioni conservate presso le sedi espositive del Museo Archeologico Ambientale, con esperienze tattili, immagini e ricostruzioni che aiuteranno i visitatori a osservare da vicino il nostro passato!  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Testimoni silenziosi

Nuovo

Passeggiata guidata per osservare con occhi nuovi i numerosi beni testimoniali del territorio persicetano (monumenti, pilastrini, insegne, elementi di arredo urbano, ecc.).  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Passeggiate negli antichi borghi di San Giovanni in Persiceto, Sant’Agata Bolognese e Crevalcore

Passeggiando per le vie del borgo di interesse, scopriremo fatti e curiosità legati alla nascita e all’evoluzione dei centri storici dell’area persicetana tra Medioevo ed età moderna (sviluppo urbanistico, monumenti antichi, toponimi).  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Vivere in villa

Storia del territorio e trasformazione del paesaggio in età romana. Passeggiata guidata al Parco della Villa Romana di via Don Dossetti a Sant’Agata Bolognese e visita all’esposizione dei reperti emersi in tale contesto: dallo scavo alla ricostruzione del sito.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Misurando la centuriazione

Percorso guidato ed esperienze pratiche sul campo nel territorio persicetano per scoprire, attraverso antiche operazioni agricole, la storia e la trasformazione del paesaggio in età romana: approfondimenti su agrimensura, insediamento e cultura materiale. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in […]

Continua a leggere
Didattica gioco oca archeologico
Archeologia e Cultura

L’archeologia in gioco!

Imparare giocando? Certo che si può! Vi proponiamo una sfida a squadre tra storia, scienze, disegno tecnico e geografia, per capire come sia importante creare collegamenti tra i diversi ambiti del sapere.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Di professione… archeobotanico

Visita e attività pratiche presso un laboratorio scientifico specializzato nello studio di antichi reperti vegetali. Saranno proposte attività di flottazione e setacciatura di campioni archeobotanici, osservazioni con microscopio e stereomicroscopio. Note: si consiglia abbigliamento comodo e sporcabile. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Di professione… archeologo

Esperienza di scavo stratigrafico simulato secondo le metodologie dell’archeologia moderna. Gli studenti potranno sperimentare direttamente sul campo l’emozione della scoperta e l’importanza della documentazione scientifica, ingredienti fondamentali per la ricostruzione del passato. Note: si consiglia abbigliamento comodo e sporcabile. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 8 

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito