Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Mondi d’acqua

Scuola Primaria - II ciclo

  1. Home Page
  2. Attività Didattiche
  3. Scuola Primaria - II ciclo
  4. Pagina 7
Mondi d’acqua - attività didattica museo del cielo e della terra
Scienze naturali ed Ecologia

Mondi d’acqua

Analizziamo l’acqua e i suoi segreti, scopriamo come funziona la natura e perché l’acqua è così importante. Utilizziamo materiali comuni per costruire un piccolo modellino! Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi […]

Continua a leggere
Fisica Experience
Astronomia, Fisica e Tecnologia, Scienze naturali ed Ecologia

Alla scoperta delle stagioni

Come e perché cambia la Natura intorno a noi? Alla scoperta dei segreti della Terra attraverso 3 sezioni del Museo del Cielo e della Terra: percorso per approfondire e sperimentare la stretta connessione tra gli elementi naturali e il cosmo, per riflettere sulla mutevole ciclicità dettata dallo scorrere delle stagioni, … Proposta interdisciplinare tra Planetario, […]

Continua a leggere
Fisica Experience
Astronomia, Fisica e Tecnologia

La misura del tempo

Laboratorio per approfondire il concetto di tempo e scoprire meridiane e strumenti di misura antichi e moderni attraverso gli exibit al Fisica Experience! La giornata prevede anche una visita al Planetario per comprendere al meglio tali concetti utilizzando l’astronomia. Proposta interdisciplinare tra Planetario e Fisica Experience. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e […]

Continua a leggere
Archeologia e Cultura, Astronomia

Occhi al cielo e mani in terra!

Il percorso abbina l’archeologia all’astronomia attraverso un viaggio che parte dal Sistema Solare e arriva ad indagare cosa si nasconde sotto la terra. Proposta interdisciplinare tra Planetario (vicolo baciadonne 1-2-3 a San Giovanni in Persiceto) e Museo Archeologico Ambientale (in caso di beltempo l’attività sarà all’aperto presso l’area di scavo in via Marzocchi 17 a […]

Continua a leggere
Astronomia

Alla scoperta delle meraviglie dell’astronomia

Percorso di un giorno presso l’area astronomica del Museo del Cielo e della Terra con proiezione del cielo al planetario (stelle, costellazioni e pianeti), immagini e animazioni. A seguire visita all’osservatorio astronomico (con osservazione in diretta del sole se bel tempo) e al museo delle meteoriti con laboratorio pratico Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, […]

Continua a leggere
Astronomia

Lo spettacolo del cielo tra Planetario e Osservatorio astronomico

Visita serale per osservare con i propri occhi, col favore del buio, le meraviglie del cielo stellato dentro e fuori il Planetario (in caso di bel tempo osservazione guidata al telescopio). Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico […]

Continua a leggere
Astronomia

Meteoriti, fossili, e… dinosauri!

Ripercorriamo la storia della Terra e quali erano gli animali e le piante che la abitavano. La lezione si avvale di immagini, animazioni; visita alla collezione di meteoriti e fossili. Argomenti trattati: la storia della vita sulla Terra: le grandi estinzioni, i fossili e i dinosauri il cielo di milioni di anni fa visita alla […]

Continua a leggere
Astronomia

Con la testa tra le nuvole…

Parliamo di atmosfera con visita agli strumenti della stazione meteorologica. La lezione si avvale dell’uso di immagini e semplici esperimenti. Argomenti trattati: l’atmosfera e le sue caratteristiche: cosa sono la temperatura, la pressione, l’umidità i principali fenomeni atmosferici (pioggia, vento, nebbia…) visita alla Stazione Meteorologica adiacente, per vedere i principali strumenti di rilevamento dei parametri […]

Continua a leggere
Astronomia

La storia della Terra tra le mani

Vulcani, crateri, estinzioni e visita alla collezione di meteoriti e fossili. La lezione si avvale della visita all’area museale, di immagini, animazioni, semplici esperimenti e proiezione del cielo come doveva apparire migliaia di anni fa. Argomenti trattati: la storia della Terra: dall’origine del sistema solare alla comparsa della vita dai primi organismi unicellulari ai dinosauri, […]

Continua a leggere
Astronomia

Quando cade un meteorite

Come si riconosce una roccia caduta dal cielo? Scopriamolo insieme con esperimenti pratici! Argomenti trattati: Stelle cadenti, meteoriti, asteroidi e comete: da deve provengono, dove li troviamo… Crateri da impatto: analisi della formazione con simulazione della caduta di un meteorite sulla superficie di un pianeta e…di un pianeta gassoso Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, […]

Continua a leggere
Astronomia

Miti e leggende del cielo antico

Costellazioni, leggende e mitologie della volta celeste. Il primo approccio al cielo stellato antico, tra stelle, costellazioni, miti e riconoscimento degli oggetti celesti. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i problemi e ad […]

Continua a leggere
Astronomia

3, 2, 1… lancio!

Missili, crateri e altri esperimenti spaziali. Costruiamo un piccolo modello di missile con bottiglie di plastica e materiale di riciclo. Attività con prove di lancio all’aperto. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e critico, a risolvere i […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 … Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito