Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Stelle e costellazioni

Scuola Primaria - II ciclo

  1. Home Page
  2. Attività Didattiche
  3. Scuola Primaria - II ciclo
  4. Pagina 8
Astronomia

Stelle e costellazioni

Riconoscimento, mitologia e orientamento delle costellazioni, con visita agli strumenti astronomici. Argomenti trattati: cosa sono e come si classificano le stelle: cenni sull’evoluzione stellare le costellazioni: storia e mitologia riconoscimento della stella polare e cenni di orientamento individuazione delle principali costellazioni ed aspetto del cielo nei vari periodi dell’anno Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, […]

Continua a leggere
Astronomia

Meteoriti, comete e asteroidi

I corpi minori del sistema solare, vagabondi nello spazio. La lezione si avvale dell’utilizzo di immagini e animazioni. Argomenti trattati: dimensioni, struttura e movimenti dei tre diversi tipi di corpi celesti, che rapporto hanno con il Sistema Solare e con la Terra visita all’area museale presente al piano superiore del Planetario, che ospita una delle […]

Continua a leggere
Astronomia

I pianeti del sistema solare

Evoluzione e caratteristiche dei pianeti: dal più vicino al più lontano. La lezione si avvale dell’uso di immagini dei pianeti visti da Terra e visti da vicino, semplici modelli ed animazioni. Argomenti trattati: origine e struttura del sistema solare i pianeti ed i loro satelliti Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) […]

Continua a leggere
Astronomia

Esploriamo…la Luna!

Le fasi, i moti, le eclissi, l’esplorazione e le curiosità. La lezione si avvale dell’uso di semplici modelli, immagini ed animazioni. Argomenti trattati: origine e caratteristiche del nostro satellite le maree ed il fenomeno delle eclissi l’esplorazione della Luna da parte dell’uomo (in particolare: le missioni Apollo) Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria […]

Continua a leggere
Astronomia

Osserviamo…il Sole!

La nostra stella, con osservazione al telescopio e visita alle meridiane. Argomenti trattati: origine e struttura del Sole, accenni ai meccanismi di produzione energetica influenze della nostra stella sul sistema solare, descritte con l’ausilio di semplici esperimenti e di immagini osservazione del Sole presso l’Osservatorio Astronomico adiacente: visione della fotosfera solare con l’eliostato, della cromosfera […]

Continua a leggere
Astronomia

La Terra nello spazio

Caratteristiche, moti, origine e curiosità del pianeta blu. Argomenti trattati: la Terra vista dallo spazio: origine, forma, dimensioni, principali movimenti percezione della forma e dei movimenti del nostro pianeta dalla nostra prospettiva scoperte e interpretazioni da parte dell’uomo nel corso dei secoli Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 … Pagina 7 Pagina 8

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito