Agen.Ter.
  • Cerca
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
Menu

Agen.Ter.

  • Cerca
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Alle origini della civiltà

Scuola Primaria - II ciclo

  1. Home Page
  2. Attività Didattiche
  3. Scuola Primaria - II ciclo
  4. Pagina 4
Archeologia e Cultura

Alle origini della civiltà

Cosa accadeva nel Mediterraneo alle origini della civiltà? Conosceremo culture, osserveremo insediamenti e scambi commerciali riguardanti il Vicino Oriente antico e capiremo come quel mondo lontano è sempre stato connesso al nostro, lasciando tracce importanti già a partire dall’età del Bronzo.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Terra e acqua, aria e fuoco

Introduzione alla cultura materiale del mondo terramaricolo. Osserveremo reperti, strumenti e arredi collocati all’interno di una capanna e, come antichi artigiani, realizzeremo oggetti in argilla e in metallo con forme e decorazioni caratteristiche dell’età del Bronzo in area padana.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Vita nelle Terramare

Andiamo alla scoperta dell’età del Bronzo nel nostro territorio. Cosa potremo osservare dalla finestra della nostra capanna? Un insediamento grande e organizzato, un ambiente naturale ricco di risorse, una cultura affascinante. Realizzeremo, infine, una nostra piccola Terramara in argilla.

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Agricoltori non si nasce…si diventa

Focus sulla rivoluzione del Neolitico e sulle prime grandi civiltà, nate grazie all’agricoltura, all’allevamento ed alla sedentarietà dei gruppi umani. Proveremo a ottenere la farina da semi di cereali, creeremo vasellame in argilla e impareremo a riconoscere le prime specie vegetali addomesticate.  

Continua a leggere
Archeologia e Cultura

Utensili all’alba dell’uomo

Introduzione alla cultura materiale nella Preistoria attraverso elementi naturali, strumenti, vita quotidiana. I bambini potranno riprodurre alcuni degli oggetti utilizzati durante le età della Pietra (freccia, lancia, pugnale, bracciale, ecc.) con materiali naturali.  

Continua a leggere
La grotta in aula - attività didattica museo del cielo e della terra
Archeologia e Cultura

La grotta in aula

Immaginiamo di entrare in una grotta preistorica per scoprire l’arte degli uomini primitivi… impareremo a disegnare grandi animali, figure umane, impronte e segni geometrici con la terra, il carbone, le conchiglie, i sassi, i bastoncini e le pelli, ovvero con i colori e gli strumenti naturali utilizzati dai nostri antenati.

Continua a leggere
Didattica campi magnetici-elettrici
Fisica e Tecnologia

Campi magnetici, cariche elettriche…

Laboratorio introduttivo sui concetti di magnetismo ed elettricità, e su come questi due fenomeni siano legati fra loro. Vengono mostrati esperimenti elettrici e magnetici curiosi, per poi osservare e sperimentare semplici giochi elettro-magnetici. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

La luce e i suoi colori

Laboratorio in cui vengono mostrati vari fenomeni legati alle proprietà della luce, come riflessione e rifrazione. Le attività prevedono osservazione di fenomeni e utilizzo di strumenti come specchi e prismi. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico e […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

Acqua

Laboratorio in cui si scoprono curiose proprietà dell’acqua, facilmente deducibili e osservabili con gli esperimenti proposti. Si potranno affrontare argomenti riguardanti sia fenomeni comuni che meno comuni, tutti mediante attività dal vivo. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia

Aria

Laboratorio dedicato all’aria che respiriamo. Partendo da semplici esperimenti e da giochi in grado di stimolare la curiosità dei bambini, si arriva a mostrare fenomeni divertenti ed istruttivi sulle proprietà dell’aria. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento trasversale che incoraggi gli studenti a pensare in modo sistemico […]

Continua a leggere
Didattica forme
Fisica e Tecnologia

Forme per costruire

Laboratorio pratico in cui si costruiscono varie forme geometriche grazie all’ausilio delle proprietà dei triangoli. I materiali utilizzati sono di semplice reperibilità, e le attività, svolte in piccoli gruppi, sono focalizzate a rafforzare le capacità logico-deduttive sulle forme bidimensionali e tridimensionali. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza di apprendimento […]

Continua a leggere
Fisica e Tecnologia, Scienze naturali ed Ecologia

I numeri della Natura

Laboratorio in cui vengono mostrati e spiegati, mediante esempi, l’esistenza ed il significato di numeri speciali presenti nell’Universo in cui viviamo, come ad esempio il Pi Greco o il rapporto aureo. L’attività consiste nell’osservare i vari fenomeni ove questi numeri fungono da protagonisti. Percorso didattico con approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per un’esperienza […]

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

 Pagina 1 … Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 … Pagina 8 

Agen.Ter.

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Sede Legale: Via Marzocchi 17 40017 - San Giovanni in Persiceto, BO
C.F.: 03790620375 - P.IVA: 00662051200

Tel: 0516871757 (dal lunedì al venerdì, 9-12 / 15-18)
E-mail: segreteria@agenter.it
E-mail amministrazione: agenter@agenter.it
PEC: agen.ter@pec.it

Privacy Policy & Cookie Policy

Informazioni

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Proposte didattiche
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Lavora con noi

Iscriviti alla newsletter

    Made By @itec
    Cerca sul sito